Rimedi per occhi stanchi e arrossati

La pesantezza sugli occhi e il bruciore che si può riscontrare durante il giorno possono indurre a problemi più gravi nel corso del tempo. Quotidianamente gli esperti sperimentano soluzioni utili per migliorare occhi stanchi e arrossati, ma non sempre si hanno le informazioni corrette per intervenire tempestivamente. Nelle prossime righe analizzeremo le cause e i rimedi per occhi arrossati e stanchi.
Le cause degli occhi stanchi e arrossati
Le motivazioni che inducono gli occhi a stancarsi o arrossarsi sono molteplici, ognuna di questa può comportare diverse tipologie di risoluzione e in alcuni casi a interventi più incisivi come un'operazione chirurgica.
Uno dei motivi più frequenti risiede nella presenza di un corpo estraneo, come una ciglia oppure della polvere che ha indotto a uno sfregamento. Ma anche l'impiego prolungato dei dispositivi elettronici, come tablet e smartphone possono appesantire la vista con lo scorrere del tempo.
Spesso si sottovaluta anche la lettura, leggere intensamente per tante ore può comportare una stanchezza delle palpebre, usualmente sbattute poco nei momenti più concitati.
Il vento e il freddo sono altre cause incisive nella stanchezza degli occhi, tanto quanto il fumo e gli ambienti troppo secchi. Spesso si tende a chiudere anche le finestre di casa per non irritare la vista, ma in realtà una carenza di illuminazione ti costringe a sforzare ancor di più gli occhi.
Altra causa, sinonimo di arrossamento e stanchezza degli occhi, è da identificare nell'utilizzo di lenti a contatto per tante ore al giorno.
Allergia o congiuntivite
Un paragrafo a parte merita la congiuntivite, infatti, potresti confondere i tuoi occhi rossi con un'allergia oppure una congiuntivite.
Nel caso in cui tu fossi un soggetto allergico, i tuoi occhi dopo un arrossamento potrebbero incorrere in un'infezione. I sintomi principali sono il prurito, la lacrimazione e un fastidio nella zona oculare. Ma potrebbe trattarsi anche di congiuntivite, in questo caso avresti un'abbondante lacrimazione e la sensazione di un corpo estraneo nell'occhio.
Nel caso in cui avessi tali sintomi è indispensabile rivolgerti a un medico specializzato che saprà indicarti la cura migliore.
Occhi arrossati e stanchi: i rimedi concreti
Il primo rimedio che puoi mettere in pratica facilmente è quello di chiudere le finestre di casa, sdraiarti sul letto e restare qualche minuto con gli occhi chiusi. Se non sortisce alcun effetto puoi optare per dei rimedi naturali a base di erbe, come camomilla o infuso di petali di rosa.
Altra soluzione efficace è l'utilizzo di occhiali da riposo. Se dovessi essere una persona che è solita lavorare tante ore al computer, allora acquistare degli occhiali per ripararti dalla luce blu può garantirti un ottimo sollievo agli occhi. Agli occhiali da riposo non dimenticare di abbinare: uno schermo sempre pulito, una luce ambientale equilibrata e soprattutto una giusta distanza dal monitor, con almeno un braccio di distanza.
Forse non sai che gli occhi stanchi e arrossati possono essere causati da una pessima alimentazione. Nel caso avessi un intestino poco equilibrato potresti riscontrare dei problemi di pesantezza sugli occhi, in questo caso è intelligente optare per degli integratori probiotici indicati per ristabilire la flora batterica.
Dove acquistare i prodotti migliori: Farmacia
Puoi acquistare gli integratori probiotici nella tua Farmacia di fiducia, indicando al farmacista le tue esigenze e scegliendo il prodotto più idoneo per il tuo disturbo agli occhi. Ricorda che è comunque opportuno effettuare una visita specialistica se i disturbi agli occhi continuassero per un lasso di tempo prolungato.






