Le proprietà dell'estratto dei semi di pompelmo (GSE) e come utilizzarlo

Ricco di proprietà, l’estratto dei semi di pompelmo presenta una moltitudine di azioni benefiche tra cui quelle antibiotiche, antivirali e antimicotiche. Ecco come puoi utilizzarlo per godere a pieno dei suoi vantaggi.
Le proprietà farmaceutiche dell’estratto dei semi di pompelmo
Devi sapere che oltre ad essere un gustoso agrume conosciuto e consumato in ogni parte del mondo, il pompelmo è noto per i suoi preziosi semi dai quali si ricava un potente estratto curativo.
L'estratto dei semi di pompelmo (anche detto "GSE" dall’inglese "Grapefruit Seed Extract") consiste infatti in una sostanza ricca di flavonoidi e costituisce oltretutto un rimedio efficace contro virus e batteri, rappresentando di conseguenza un valido alleato della nostra salute.
Possedendo inoltre un’alta concentrazione di vitamine A, C ed E oltre che di antiossidanti, bioflavonoidi, sali minerali, zinco e selenio, rafforza il sistema immunitario e previene i radicali liberi (noti per essere la causa dell’invecchiamento cellulare).
In altre parole è un vero e proprio concentrato di benessere dal momento che contribuisce alla risoluzione di un numero elevato di disturbi. A tal proposito si occupa di:
- combattere problematiche che coinvolgono la cavità orale come afte, gengiviti, alitosi, mal di gola e tosse;
- sconfiggere infezioni cutanee, auricolari, intestinali o faringee;
- abbattere microrganismi quali parassiti, funghi e batteri;
- contrastare herpes, helicobacter pylori, cistite, candida e moltissime altre infezioni gastro-intestinali;
- eliminare coliti, dissenteria e otiti;
- agire contro il cancro e in particolare quello al colon.
Oltre a costituire un potente metodo curativo per l’essere umano, l’estratto dei semi di pompelmo risulta utile anche per gli animali, come rimedio alle punture di zecche e pulci. Può inoltre essere adoperato per disinfettare l’acqua e l’ambiente grazie al suo potere germicida.
In ultimo, grazie alle sue virtù antibatteriche è possibile aggiungerlo a qualunque balsamo, shampoo, bagnoschiuma, sapone, dentifricio e collutorio, al fine di incrementarne il potere purificante.
Come utilizzare l'estratto dei semi di pompelmo - I suggerimenti della farmacia
Come avrai compreso l'estratto dei semi di pompelmo possiede un utilizzo davvero ad ampio spettro tanto da essere impiegato per dare vita ad una vastissima gamma di prodotti.
Ogni farmacia possiede questo genere di prodotto sotto forma di gocce ad uso alimentare o da applicare sull'area interessata. Potrai persino trovarlo a mo' di pastiglie da usare come integratore; quindi a seconda dell’utilizzo che dovrai farne, nonché delle tue preferenze, potrai scegliere di conseguenza la tipologia che fa al caso tuo.
In ogni caso devi sapere che in forma pura può essere utilizzato solo esternamente. Se invece costituisce un integratore sono sufficienti poche gocce diluite in una bevanda come ad esempio un bicchiere d’acqua o una spremuta. Ricorda inoltre di non superare le dosi raccomandate a seconda del disturbo sul quale andrà ad agire.
Avvertirai un gusto un pochino amaro ma questo non rappresenta un problema insormontabile dati gli effetti benefici apportati che bilanciano di gran lunga il piccolo sacrificio.
Ad ogni modo è estremamente importante chiedere un parere al proprio medico o al farmacista di fiducia (soprattutto se assunto dopo i 45 anni), in quanto si tratta di un prodotto che potrebbe interagire con altre terapie farmacologiche alterando negativamente antistaminici, immunodepressivi, ansiolitici, antibiotici, antidepressivi, antiaritmici, chemioterapici e molti altri ancora.






