L'importanza di vaccinarsi contro l'influenza

Sai benissimo che con l'autunno la probabilità di prendere l'influenza comincia a diventare alta perché inevitabilmente il cambio di stagione e l'arrivo del freddo intaccano le tue difese immunitarie, ragion per cui indipendentemente dalla tua età, ma soprattutto se hai problemi di salute o un'età avanzata è importante che tu ti faccia il vaccino contro l'influenza.
A seguire alcune info utili su cosa si intende per vaccino contro l'influenza, perché è importante farlo e dove eseguirlo.
Vaccino anti-influenzale
Il vaccino per contrastare l'influenza di stagione non è una novità, già sperimentato da anni permette di ridurre i casi di influenza che se non curati bene e se colpiscono persone cagionevoli possono anche determinare conseguenze gravi.
la scelta di vaccinarti è importante perché ti evita di perdere giorni di lavoro o di scuola e ti consente di non dover assumere medicinali per riprendere le forze.
Il vaccino per l'influenza non ha controindicazioni particolari, anzi è stato studiato proprio per aiutare a prevenire fenomeni epidemiologiche di influenza, che se coinvolgono un numero considerevole della popolazione possono mandare in tilt il sistema sanitario italiano.
Il richiamo è annuale non prevede altre accorgimenti se non quelli di non prendere freddo e seguire una dieta sana ed equilibrata che rinforzi il sistema immunitario dagli attacchi patogeni esterni.
Perché è importante vaccinarsi contro l'influenza
L'organizzazione Mondiale per la Salute ti invita a vaccinarti contro l'influenza come ogni anno, ma ad oggi con un maggior fervore a causa della pandemia ovvero della presenza del Covid-19.
Purtroppo i sintomi del Covid è quelli della comune influenza possono essere molto simili, febbre alta, mal di testa, mal di gola, fatica a respirare, dolori muscolari.
Questo comporta che un innalzamento della temperatura possa portarti a doverti sottoporre ad un tampone o ad un isolamento forzato per appurare la non contagiosità limitando la tua attività esterna.
Prevenire l'influenza è un passo in avanti per evitare di creare una situazione di allarmismo e alleggerire le strutture sanitarie.
Altresì, dovresti vaccinarti se sei un soggetto fragile e l'influenza possa causare al tuo organismo un indebolimento eccessivo o laddove tu viva con persone fragili o anziane per proteggere le medesime da un possibile contagio.
Vaccino per l'influenza: facoltativo e gratuito
Non sei obbligato a sottoporti al vaccino contro l'influenza, al pari del vaccino per il Covid lo stesso è sottoposto al vaglio e alla discrezionalità dell'interessato previo anche consiglio medico in determinati casi patologici.
Tuttavia, vi è da dire che è una facoltà che ti consente di poter risparmiarti giorni a letto, raffreddore o conseguenze più gravi e che non comporta controindicazioni, se non il alcuni specifici casi.
Altresì, va detto che il vaccino anti-influenzale può essere eseguito in farmacia o dal proprio medico di famiglia, senza domande o richieste troppe complesse, previo appuntamento, ed è del tutto gratuito perché si tratta di uno strumento sanitario posto a tua tutela e quella dei cittadini in generale.






