Integratori e vitamine, migliori alleati per rafforzare il sistema immunitario

Le difese immunitarie fanno parte di un sistema complesso di cui l'organismo dispone per proteggersi dall'attacco di agenti patogeni esterni. Le cellule prodotte dal midollo osseo, dalla milza, dal fegato e dai linfonodi costituiscono una barriera contro le infezioni, ma alcune condizioni come stress e cambi di stagione, possono alterare il corretto funzionamento di questo scudo naturale esponendo il fisico ad influenze e raffreddori.
Sistema immunitario e alimentazione hanno un legame intrinseco. Il corpo assume dal cibo le sostanze necessarie per contrastare l'azione dannosa di virus e batteri. Ma quando la dieta non dovesse essere sufficiente, puoi optare per integratori e vitamine che trovi in farmacia.
I consigli dalla tua farmacia per rafforzare il sistema immunitario
Come premesso, l'alimentazione svolge un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Frutta e verdura di stagione, cereali integrali ed acqua sono degli alleati preziosi. Via libera quindi ad agrumi e kiwi, fonte di vitamina C, ma anche a semi di zucca e di girasole, mandorle, anacardi, pistacchi e nocciole contenenti zinco (il minerale abbinato alla vitamina C ne potenzia le proprietà).
La Vitamina D è un alleato perfetto del sistema immunitario ed è presente in buone quantità nel tuorlo d'uovo, nello sgombro, nel tonno, nel salmone, nei gamberi e nei funghi.
Difese immunitarie basse comportano alcuni sintomi come mal di testa, stanchezza cronica, dolori ossei e muscolari. Nel caso in cui la semplice dieta quotidiana non dovesse essere sufficiente, puoi ricorrere a integratori e vitamine, i tuoi migliori alleati.
Rafforza il sistema immunitario con gli integratori e le vitamine che trovi in farmacia
Gli integratori e le vitamine sono dei prodotti dalla formulazione naturale, motivo per cui non vanno assolutamente confusi con i farmaci. Vanno assunti in forma preventiva e non curativa, nelle dosi di una compressa al giorno.
Definiti anche immunostimolanti, gli integratori per il rafforzamento delle difese immunitarie costituiscono un valido supporto per l'organismo, svolgono un'azione efficace contro lo stress ossidativo e i radicali liberi ed offrono un sostegno utile contro l'affaticamento e la stanchezza cronica.
A base di vitamine e sali minerali integrano l'alimentazione quotidiana, pertanto non puoi intenderli come dei sostituti di una dieta sana ed equilibrata.
Gli integratori che trovi in farmacia hanno formulazioni differenti per agire su più fronti. Sono composti da:
- Lattoferrina pura, una sostanza che sottrae il ferro ai microrganismi patogeni, conducendoli alla morte.
- Vitamina C, un valido supporto per le cellule immunitarie nella prevenzione dei danni causati da virus e batteri.
- Vitamina D3, una sostanza che contribuisce ad innalzare le difese immunitarie e a modulare la risposta infiammatoria.
- Vitamine del gruppo B, utili per stimolare il sistema nervoso, per ridurre l'affaticamento e la stanchezza cronica, nonché per rafforzare il sistema immunitario contro i mali di stagione.
- Antiossidanti, la cui azione punta ad annientare i radicali liberi e a prevenire l'invecchiamento cellulare.
- Omega-3 – EPA e DHA, acidi grassi dalla potente azione antinfiammatoria che preservano il corpo da infezioni e patologie autoimmuni.
- Echinacea, la pianta favorisce il pieno recupero dalle malattie, contrastando l'azione di virus e batteri.
Se ciò non dovesse bastare, prova l'efficacia dei flaconcini di Propoli e di Pappa Reale. Da sempre forniscono un valido supporto per la corretta crescita dei bambini e per migliorare la risposta immunitaria.
I probiotici, da non confondere con i prebiotici, sono degli ottimi alleati del sistema immunitario utili per aumentare la salute del microbiota intestinale.






