Cosa fare per proteggere il cuore

Il 44% dei decessi, soprattutto giovanili, dipende dalle malattie cardiovascolari, secondo i dati rilevati dall’Istituto Superiore di Sanità. Per prevenire infarti o ictus, comincia dall'alimentazione e modifica gradualmente le tue abitudini quotidiane. Colesterolo, obesità, stress e ipertensione mettono a dura prova la salute e il benessere del tuo cuore. Gioca d'anticipo, con i consigli offerti dalla tua farmacia.
Farmacia e salute del cuore
L’American Heart Association ha stilato un piccolo vademecum per prevenire le malattie cardiovascolari. Tutto ciò che gli esperti chiedono, ai giovani e agli adulti, per una corretta prevenzione e protezione del cuore è: mangiare sano, praticare della sana attività fisica, non fumare, mantenere i livelli di glicemia e colesterolo entro i limiti.
Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, o OMS, il rispetto di queste semplici regole può ridurre del 50% la probabilità di sviluppare patologie cardiovascolari.
Inoltre, è fondamentale che ti sottoponga a regolari screening della funzionalità cardiaca, dei semplicissimi esami, peraltro non invasivi e assolutamente non dolorosi, utili per la prevenzione di patologie legate all’apparato cardiovascolare.
Tra i controlli di routine, ti consigliamo in accordo con i medici di base e i cardiologi, di effettuare una regolare misurazione dei valori della pressione arteriosa (massima e minima), l'elettrocardiogramma o ECG, per tracciare l’attività cardiaca in un grafico ed escludere il rischio di patologie come fibrillazioni ed aritmie. È importante eseguire anche il test dello sforzo, utile per monitorare il funzionamento del cuore anche in condizioni di attività intensa e piuttosto prolungata.
Se dovesse essere necessario, il medico curante potrebbe proporti l’ecocardiogramma e l’ecocolordoppler cardiaco, quest'ultimo utile per controllare la velocità del flusso sanguigno nelle cavità aortiche e venose. Gli esami appena citati giocano un ruolo indispensabile per proteggere il cuore dal rischio di patologie cardiache. Guidano il medico verso una cura efficace per prevenire serie conseguenze.
I consigli dalla tua farmacia per proteggere il cuore
Per una migliore protezione del cuore dal rischio di infarti o ictus, segui una vita regolare e fai attenzione a ciò che porti in tavola:
- pratica del sano sport, utile per ridurre la massa grassa a favore invece di quella magra. L'attività costante consente di mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue e quindi di impedire che placche di grasso possano sedimentarsi lungo le pareti di vene ed arterie. Prediligi quindi il lavoro cardio, che aumenta la respirazione e la frequenza cardiaca. Se dovessi avere problemi di deambulazione, non preoccuparti puoi prevenire le malattie cardiache e proteggere il tuo cuore praticando dai 20 ai 30 minuti di cyclette al giorno (un valido aiuto anche per le articolazioni e gli arti inferiori).
- Fai attenzione all'alimentazione. Evita i cibi grassi, le fritture e gli snack salati. Prediligi i cibi ricchi di Omega 3 (pesce azzurro), concediti qualche piccolo sfizio con la cioccolata fondente ricca di antiossidanti amici della pressione e nemici acerrimi del colesterolo. Utilizza la soia per dare più gusto alle tue pietanze e riduci il sale.
- Assumi degli integratori specifici per la salute del cuore. Arricchiti con Acido Folico, Vitamina B6, Vitamina B12 e steroli vegetali, contribuiscono a ridurre la stanchezza fisica, ad aumentare le difese naturali, a sostenere la salute del cuore e a controllare i livelli di colesterolo nel sangue. Una compressa al giorno assunta con un bicchiere d'acqua potrà migliorare il benessere delle tue arterie e del muscolo più importante del corpo.
Per stare bene basta davvero poco!






