Quali sono gli sport consigliati durante la quarantena

Dopo più di un anno di quarantena, molte persone hanno rinunciato, volenti o nolenti, a fare attività fisica in maniera continuativa. Con palestre, piscine e campi sportivi chiusi, anche i più attivi in tempi "normali" hanno visto le loro possibilità di fare sport calare drasticamente. Chi invece, già prima, non trovava né il tempo né la voglia di fare un po' di moto adesso ha l'assist perfetto per spendere il proprio tempo libero guardando serie tv o navigando sui social, comodamente disteso sul divano.
Ma non tutto è perduto: se anche tu sei tra quelle persone che hanno rinunciato a mantenersi attive, vedremo cosa è possibile fare, anche in quarantena, per stare in forma.
Attività all'aperto tutelando la salute? Si può!
Con l'arrivo della bella stagione ormai alle porte, il nostro fisico ci chiede aria aperta e movimento. Stai pensando che è impossibile farlo con l'attuale situazione pandemica? Non è così, fortunatamente. Anche per chi si trova attualmente in zona rossa, il governo (e il buon senso) consente comunque di fare attività fisica all'aria aperta: uscite in bicicletta, running o anche una semplice camminata sono sempre consentite, basta adottare alcuni semplici accorgimenti. L'andare in bici o a correre è consentito anche fuori comune, se risulta impossibile nel proprio, ed è sufficiente scegliere zone meno affollate (soprattutto per chi non abita in grandi centri urbani) per tutelare la salute propria e degli altri.
Casa dolce casa
Certamente, però, possono esserci diversi motivi che ti precludano in parte o del tutto l'uscire di casa: maltempo, luoghi troppo affollati, quarantena preventiva o semplicemente poco tempo a disposizione. Ma ci sono comunque molti modi per tenersi in allenamento anche a casa. I più fortunati magari dispongono di soluzioni ad hoc, come tapis roulant, cyclette o attrezzi da palestra... In questo caso non c'è altro da aggiungere. Ma tali soluzioni non sono essenziali, basta uno spazio davvero minimo e un po' di buona volontà per fare sport anche in casa. Esistono infatti molte applicazioni gratuite per smartphone che ti consentono di impostare un programma di allenamento a corpo libero personalizzato; basta inserire alcuni tuoi dati fisici come altezza, peso, età e frequenza di allenamento e l'app preparerà in automatico una serie di esercizi dettagliati con video, calendario e ripetizioni, per agire come un vero personal trainer digitale. Tutto quello di cui hai bisogno è il tuo corpo, niente attrezzature.
Per variare un po' sul tema, poi, puoi usare oggetti quotidiani al posto degli attrezzi specifici, per rendere il tuo allenamento più divertente e stimolante: bottiglie d'acqua al posto dei pesi, asciugamani invece di elastici... L'unico requisito è la tua volontà.
Aiuta il tuo fisico: la farmacia come alleato
Sicuramente la situazione attuale non ci aiuta soprattutto sotto l'aspetto psicologico: chi ha voglia di faticare anche facendo sport? I benefici dell'attività fisica però sono moltissimi; ricorda, non devi certo allenarti per andare alle Olimpiadi, ma un movimento moderato riduce lo stress e ti fa rilasciare dopamina: quale miglior soluzione per il buon umore?
E se proprio dovessi essere a terra, forse è meglio ricorrere a integratori naturali che possano donarti nuova energia: in farmacia troverai vari prodotti per tutte le esigenze. Come dicevano gli antichi, mens sana in corpore sano!






