Come affrontare lo stress e le paure quando ci assalgono

A volte può capitare di abusare della parola stress ma, va detto, si tratta di una condizione che mette tutti alla prova. Infatti i ritmi serrati di tutti giorni legati al lavoro, scuola e altre faccende che creano paura e preoccupazioni, non aiutano l’organismo a rispondere perfettamente ad ognuno di questi doveri, quindi, è possibile che il corpo non sia perfettamente performante come ci si aspetta.
Cosa fare, allora, se ci si trova in tale condizione? È possibile che il corpo subisca degli scompensi ormonali che non permettono al corpo una reazione corretta. Ecco perchè è bene conosce con quali mezzi aiutarsi. Gli integratori naturali, ad esempio, a base di rodiola o withania, possono essere in grado di riequilibrare la situazione nel miglior modo possibile. Ecco qual è la loro azione su una situazione di stress fisico e mentale.
Come creare "resistenza" allo stress
Lo stress si origina come una risposta a dei compiti che, ogni giorno, sembrano insuperabili e coinvolgono la sfera cognitiva, emotiva e sociale di ognuno di noi. Se il corpo percepisce tali problemi come eccessivi, allora, va in sofferenza.
È bene considerare, prima di trovare i rimedi giusti per tale condizione, come nasce lo stress cronico. Questo dura nel tempo e la sua azione non si esaurisce nel breve periodo, portando l’organismo a subire conseguenze negative. Ciò può derivare da fattori psicologici come impegni pressanti, rabbia, ansia, paura o stati depressivi. Inoltre è possibile che anche un’alimentazione sbagliata, oppure, condizioni ambientali non sane, possano influire su tali aspetti.
Tali problemi provocano insonnia, disturbi del sonno, affaticamento, mancanze a livello di memoria e molto altro che si riflette sul fisico e sulla testa. Infatti non è raro che una condizione stressante provochi disfunzioni sessuali, abbassamento delle difese immunitarie e alcune patologie cardiovascolari. Allora come rimediare?
Le piante adattogene sono utili proprio per aiutare a combattere le condizioni stressanti e prevenirle. Ciò è necessario perché le giornate diventano sempre più complesse e, anche con la pandemia da Covid-19, aumentano anche gli stati d’ansia, difficili da combattere. Gli adattogeni sono utili proprio per questo, in modo da non compromettere le normali funzioni del nostro corpo.
Combattere lo stress con la Rhodiola e la Withania somnifera
Per superare stati di preoccupazione, paura e affaticamento fisico e mentale, molte volte, si fa ricorso ai farmaci ma ciò, va detto, non è sempre necessario. Ecco come la natura mette a disposizione delle piante in grado di risollevarci dallo stress.
La Rhodiola è una pianta di costituzione robusta ed è estremamente resistente. Tale caratteristica aiuta già a comprendere quanto sia adatta per combattere i nostri malumori e il nostro stress. Agisce aumentando la difesa psicofisica.
Può essere assunta in polvere, quindi, diventare protagonista di un infuso, oppure, sotto forma di integratori. I risultati contro le condizioni di stress psicofisico sono davvero importanti e permettono di proseguire le nostre giornate senza doverci preoccupare di non superare ogni ostacolo.
Anche la Withania somnifera che rientra tra le piante adattogene, è utile per permettere all’organismo di ritrovare il suo naturale equilibrio. Combatte gli stati d’ansia e aiuta a riposare meglio, cosa non sempre facile durante periodi frenetici. Può essere assunta attraverso compresse o tintura madre.
Sia la Withania che la Rhodiola sono essenziali per aiutare il nostro corpo a rispondere meglio a delle situazioni difficili. Grazie a questi integratori possiamo dire addio a preoccupazioni e situazioni irrisolvibili. La ritrovata serenità sarà un piacere sia per noi che per gli altri.






