Quarantena, come far fronte allo stress in casa e in famiglia

Il periodo di quarantena ha obbligato molte persone all'isolamento forzato, che a sua volta può dare origine alla paura di contagiarsi, ansia e stress.
Ma come sopravvivere nel migliore dei modi? In questa guida verranno forniti dei consigli molto utili.
Gli effetti collaterali della quarantena
La quarantena ha causato numerosi effetti collaterali alla maggior parte degli italiani, i quali si sono ritrovati ad affrontare una situazione alquanto difficile e del tutto nuova.
Il divieto di svolgere le attività di routine e di incontrare personalmente i propri affetti, ha infatti scatenato frustrazione, paura, rabbia, difficoltà di concentrazione, noia, depressione e isolamento.
Traumi della quarantena sulla mente
La quarantena ha avuto un impatto decisamente significativo sul benessere mentale delle persone.
Molte hanno iniziato a soffrire di ansia o irritabilità, le quali potrebbero durare anche per molti mesi e far sopraggiungere la necessità di recarsi in farmacia per procurarsi dei rimedi naturali.
Tutto ciò coinvolge soprattutto coloro che lavorano nel settore sanitario, in quanto si sono trovati costretti a dover affrontare molte ore di attività straordinarie e ad indossare supporti per nulla confortevoli quali guanti, tute e maschere che coprono l'intero volto.
Come superare la quarantena nel migliore dei modi
Per superare la quarantena senza stress, si consiglia di adottare i seguenti stratagemmi:
- dare credito solo alle fonte ufficiali, in quanto i social media pullulano di fake news volte solo a creare panico inutile.
È altresì saggio non trascorrere l'intera giornata a cercare notizie in merito e a guardare i telegiornali;
- via libera a chiamate e video chiamate con parenti e amici. Certo, non è sicuramente come vederli dal vivo, ma le nuove tecnologie hanno la capacità di accorciare notevolmente le distanze e di far sentire meno soli;
- stilare una lista di attività da svolgere durante le tante ore trascorse chiusi in casa.
La quarantena lascia infatti molto tempo libero, grazie al quale è possibile dedicarsi a tutto ciò che solitamente viene tralasciato, basti pensare al riordino di cantina/garage/solaio, al decluttering di make up o del guardaroba e molto altro ancora.
Distrarsi aiuta a sconfiggere tutti i disagi sopra menzionati e sprona a pensare a nuovi progetti;
- dedicarsi a nuovi progetti: la quarantena non è eterna e un giorno si tornerà alla vita di prima, quindi non c'è nulla di meglio che pensare a nuovi progetti da attuare appena possibile.
Essi possono anche trattarsi di collaborazioni con altre persone, specialmente se si possiede un blog, un canale YouTube e via discorrendo;
- svolgere attività fisica: la grande abbondanza di tempo libero consente di svolgere della sana attività fisica.
Basterà collegarsi a qualsiasi social media per trovare migliaia di tutorial con esercizi mirati a far lavorare qualunque parte del corpo;
- curare l'alimentazione: non c'è nulla di più sbagliato che seguire un'alimentazione scorretta e a base di cibo spazzatura, in quanto potrebbe compromettere il sistema immunitario.
Meglio dunque scegliere pietanze nutrienti e bilanciate, senza dimenticare una buona dose di frutta e verdura;
- coltivare nuovi hobby: l'isolamento forzato è l'occasione perfetta per coltivare nuovi hobby;
- allontanare le persone negative: questo periodo è perfetto per allontanarsi da tutte quelle persone pessimiste e negative, le quali sono solo capaci di intossicare la vita.






