Come aumentare le difese immunitarie in inverno? Con vaccinazione antinfluenzali, integratori omeopatici e fitoterapici

Negli ultimi anni sempre più persone sono soggette ad attacchi influenzali, sebbene usualmente sia sintomo di stress oppure eccesso di affaticamento, non è da trascurare un abbassamento delle difese immunitarie. Nelle prossime righe analizzeremo le condizioni migliori per aumentare le difese immunitarie in inverno, dando particolare attenzione alla vaccinazione influenzale e agli integratori omeopatici o fisioterapici.
L'importanza di aumentare le difese immunitarie
Forse non sai che in inverno avere un sistema immunitario forte è fondamentale per evitare i malanni di stagione. La presenza di raffreddore, febbre o dolori fisici può essere la normale conseguenza di un sistema immunitario deficitario che necessita di attenzioni per essere ripristinato al meglio. Fortunatamente esistono diverse soluzioni che possono aiutarti nel migliorare tale condizione, dall'attività fisica alle pause salutari a lavoro. Escludendo però quelle che sono le soluzioni più banali, come coprirti bene e non stressarti troppo emotivamente e fisicamente, oggi indagheremo sulle soluzioni che puoi reperire in Farmacia.
Come aumentare le difese immunitarie in inverno
Senza ombra di dubbio le soluzioni migliori per dare forza alle tue difese immunitarie sono due: vaccinazione antinfluenzale e integratori.
Vaccinazione antinfluenzale
Ogni anno almeno 7 milioni di persone presentano sintomi influenzali, numeri che riguardano non solo gli adulti ma anche i più piccoli. Tale condizione induce inevitabilmente nel ridurre le difese immunitarie e sentirsi continuamente stanchi e poveri di energia. Affinché si possa evitare questo disagio è opportuno usufruire del vaccino antinfluenzale stagionale, strumento eccellente per prevenire l'influenza sia dei soggetti più sensibili che di quelli usualmente meno propensi ad ammalarsi.
La somministrazione di un vaccino antinfluenzale ti permette di coprire tutto il periodo invernale e riuscire a evitare malanni stagionali. Ovviamente non devi esporti troppo come se avessi un'armatura vera e propria, ma può aiutarti nello stare tranquillo nelle condizioni più a rischio.
Puoi somministrare, grazie al medico di famiglia, la vaccinazione antinfluenzale ogni anno, così da non debilitare il tuo sistema immunitario.
Integratori
Quando si assimilano integratori, nella gran parte dei casi vengono assunte delle vitamine capaci di sostituire un'alimentazione poco ricca di fibre e minerali.
Sebbene gli integratori più comuni, ricchi di vitamina C, vitamina D e protobiotici siano una soluzione intelligente e di sicuro affidamento, puoi optare anche per integratori omeopatici e fitoterapici.
Forse non hai mai sentito parlare di questa tipologia di integratori, ma sono i migliori per lo sviluppo delle difese immunitarie. Grazie a rimedi naturali, con specifiche proprietà immunostimolanti e antinfiammatorie, si può ripristinare la giusta condizione del sistema immunitario.
Rimedio sicuramente interessante per le difese del tuo organismo è la fitoterapia. Questa ti consente di tenere molto alte le difese immunitarie dell'organismo utilizzando i principi attivi provenienti dalle piante. Tra le piante più idonee per questa problematica figurano: Echinacea, Uncaria e Cisto eccellenti per darti forza e resistenza nelle stagioni fredde.
Farmacia: acquistare con consapevolezza
Gli integratori omeopatici e fitoterapici possono essere acquistati in Farmacia senza prescrizione. Il tuo farmacista di fiducia ti indicherà le soluzioni migliori per le tue esigenze evitandoti influenze stagionali spiacevoli. Sebbene gli integratori coprano un periodo di circa quattro settimane, il vaccino antinfluenzale ti garantisce una maggiore efficacia nel tempo.
Negli ultimi anni tantissime persone preferiscono gli integratori al vaccino antinfluenzale, ma queste sono scelte prettamente personali o da valutare con il medico.






